Che cos’è il trapianto di capelli senza rasatura, DHI?

La DHI (Direct Hair Implantation) è un metodo di trapianto di capelli che consente di eseguire la procedura senza radere l’area ricevente. In questo metodo, una piccola area (circa 5–7 cm) viene rasata nella zona donatrice per raccogliere i follicoli piliferi. Le unità follicolari prelevate dalla nuca vengono accuratamente conservate in contenitori speciali e poi impiantate direttamente sotto il cuoio capelluto utilizzando penne speciali chiamate CHOI PEN, senza l’apertura di canali.

Chi è idoneo per il trapianto di capelli DHI?

Il metodo DHI è generalmente preferito da donne o persone con capelli lunghi, poiché può essere applicato senza rasatura, soprattutto nei pazienti con follicoli piliferi densi e sani nell’area donatrice.

Processo post-trapianto di capelli

Dieci giorni dopo l’operazione di trapianto di capelli, le croste e i capelli trapiantati nell’area trattata cadono completamente. Dopo questa fase, il paziente torna all’aspetto pre-operatorio, e i capelli trapiantati iniziano a crescere dopo circa tre mesi. I migliori risultati si osservano dopo un anno.

È normale avere acne dopo un trapianto di capelli?

A causa della raccolta dei follicoli dalla zona donatrice, è normale avere acne fino a 2 mesi. Nell’area trapiantata, questo processo può durare fino a 4 mesi. Se i brufoli sono grandi e pieni di pus, è necessario consultare il medico.

Che tipo di prodotti devono essere utilizzati dopo il trapianto di capelli?

Il trapianto di capelli è fondamentalmente un trapianto d’organo. I follicoli appena impiantati nell’area bersaglio sono molto sensibili nelle prime fasi e richiedono un supporto nutrizionale esterno. Questi supplementi possono includere kit per la cura dei capelli, vitamine, lozioni speciali, oli o trattamenti PRP raccomandati da un medico. Tali trattamenti svolgono un ruolo importante nel successo della procedura e aiutano a nutrire le nuove radici, garantendo una crescita dei capelli più sana e forte.

Processo di crescita dei capelli dopo il trapianto

Il primo lavaggio dopo il trapianto di capelli deve sempre essere eseguito sotto la supervisione del personale medico e dopo un esame. Dopo il primo lavaggio, il paziente può lavare delicatamente i capelli utilizzando la lozione e lo shampoo forniti, con movimenti leggeri su e giù con la punta delle dita. Entro i primi 10 giorni, l’obiettivo è quello di eliminare le croste che si formano nell’area trapiantata.

Cos’è la caduta da shock dopo il trapianto di capelli?

Entro 2–3 mesi dopo il trapianto di capelli, i capelli trapiantati entrano nella fase di caduta da shock. Questo varia da persona a persona, ma è completamente naturale. È il processo temporaneo di caduta dei follicoli trapiantati dalla zona donatrice a quella ricevente. Questa fase dura generalmente circa 10–15 giorni.

Quali risultati ci si deve aspettare 3 mesi dopo il trapianto?

Circa tre mesi dopo il trapianto, i pazienti iniziano a vedere risultati visibili. L’area donatrice è completamente guarita e i capelli sottili iniziano ad apparire nell’area trapiantata. Anche se i risultati variano da persona a persona, circa il 15–20% del risultato finale diventa visibile. La nuova linea frontale inizia a delinearsi. Durante questa fase possono apparire piccoli puntini bianchi sulla pelle, una reazione naturale al trapianto.

Quali risultati ci si deve aspettare 6 mesi dopo il trapianto?

Sei mesi dopo la procedura, i follicoli trapiantati diventano più visibili. In questo periodo, i capelli in crescita possono riflettere circa il 50–60% del risultato finale atteso.

Quali risultati ci si deve aspettare 1 anno dopo il trapianto?

Un anno dopo il trapianto, i risultati dovrebbero rispecchiare l’aspetto e la densità desiderati. A questo punto, tutti i follicoli trapiantati dovrebbero essere guariti e cresciuti. Anche se questo processo varia da persona a persona, alcuni pazienti possono continuare a vedere la crescita dei capelli anche dopo un anno.

ISTRUZIONI PER LA CURA DOPO IL TRAPIANTO DI CAPELLI

Ci sono alcuni aspetti critici che i pazienti devono considerare sia durante la fase di preparazione che dopo l’operazione. Dopo l’intervento, i pazienti non devono trascurare la cura dell’area trapiantata e devono trattare il proprio corpo e i follicoli impiantati con cura. Ciò garantisce l’integrità dei follicoli trapiantati e accelera il processo di guarigione. Le radici trapiantate devono essere mantenute nel miglior stato possibile. Nei primi 15 giorni dopo la procedura, è necessario evitare alcol, caffeina e tè. La cura dei capelli deve essere eseguita con delicatezza e in consultazione con il proprio medico. È necessario evitare di nuotare in piscina e al mare per i primi 30 giorni. Anche l’esposizione prolungata al sole deve essere evitata. Poiché il trapianto di capelli è essenzialmente un trapianto d’organo, mantenere uno stile di vita sano e una dieta equilibrata dopo l’intervento contribuirà a ottenere risultati migliori.

ESERCIZIO FISICO DOPO IL TRAPIANTO DI CAPELLI

I pazienti possono riprendere la vita quotidiana entro 2 giorni dal trapianto di capelli. Tuttavia, è necessario prendere alcune precauzioni in merito all’attività fisica. Se queste precauzioni non vengono seguite, il successo della procedura può essere compromesso e possono verificarsi complicazioni indesiderate. L’attività fisica aumenta la pressione sanguigna, che può causare un flusso sanguigno indesiderato nell’area trapiantata. Pertanto, attività leggere come camminata veloce, jogging, yoga o pilates possono essere riprese 15 giorni dopo la procedura. Esercizi più intensi come sollevamento pesi o spinning possono essere ripresi dopo 1 mese, con l’approvazione del medico. Evitare sport da contatto come boxe, lotta o karate, che comportano rischi di trauma cranico. I follicoli impiantati sono molto delicati e qualsiasi impatto può compromettere seriamente il successo dell’intervento. Se sei un atleta professionista, la ripresa dell’attività fisica dipenderà dalla tua disciplina, peso e altri fattori. In tal caso, è consigliabile consultare il chirurgo che ha effettuato l’intervento. Poiché durante l’operazione viene utilizzata l’anestesia locale, i pazienti devono monitorare attentamente la pressione sanguigna. Consultare sempre il proprio medico prima di riprendere l’attività fisica.

CURA DEI CAPELLI DOPO IL TRAPIANTO DI CAPELLI

Dopo un trapianto di capelli, i pazienti devono seguire una routine di cura importante. Trascurare o interrompere questa routine può ridurre il successo della procedura, causare insoddisfazione o complicazioni come la necrosi. Per evitare tali problemi, il primo lavaggio deve essere eseguito in un ambiente sterile e clinico da un professionista. La fascia applicata dopo l’intervento deve rimanere sulla fronte per un giorno, per evitare che il gonfiore scenda sul viso. Dieci giorni dopo il trapianto, le croste nell’area trapiantata devono essere completamente cadute.